La camera da letto deve favorire il corretto riposo dopo una lunga giornata. Ci sono piccole accortezze che possono aiutarci a dormire meglio. In generale la camera da letto dovrebbe essere ordinata, pulita e senza oggetti sparsi a terra. Anche per evitare gli inciampi notturni!

Come sai, tantissimi studi sottolineano l’importanza del sonno per una vita migliore. La sua mancanza infatti condiziona la nostra saluta mentale e fisica. Al contrario un “buon sonno” favorisce la rigenerazione cellulare (e contrasta quindi l’invecchiamento), il buon umore e la memoria.

Così oggi vogliamo consigliarti 6 (+1) oggetti e cose da eliminare dalla tua camera da letto per migliorare il tuo riposo.

  1. Cibi e Bevande. Il ciclo del sonno è fortemente condizionato da cosa mangiamo e da cosa beviamo, soprattutto nelle ore subito prima di coricarci. Un’ottima abitudine è non mangiare mai a letto ed è buona norma non andare a letto subito dopo mangiato. Quindi non c’è necessità di tenere cibo e bevande (tranne la bottiglietta d’acqua per le esigenze notturne) nella camera da letto.
  2. Vestiti e Scarpe. E’ dimostrato che uno stato di disordine attorno a noi rende più difficoltoso il sonno quindi i vestiti e le scarpe dovrebbero essere riposti in armadi e cassetti e non sparsi per la stanza.
  3. Cellulare, tablet, pc e televisione. La luce blu emessa dai dispositivo elettronici influisce negativamente sulla qualità del sonno. E’ consigliabile quindi non usare questi dispositivi prima di dormire. Meglio attività rilassanti come leggere o fare esercizi di yoga. Quindi quale migliore deterrente all’irrefrenabile ultima occhiata al cellulare che lasciare questi dispositivi fuori dalla camera da letto?
  4. Documenti di lavoro. Il lavoro è spesso collegato a stress ed ansia … l’esatto opposto di quello di cui abbiamo bisogno per dormire bene. Lasciare i documenti di lavoro fuori dalla camera da letto permette di allontanare (per quanto possibile) questi stati legati proprio all’attività lavorativa.
  5. Prodotti cosmetici. I cosmetici ed i detergenti in genere non andrebbero tenuti in camera da letto soprattutto se sono spray o in polvere. Infatti le sostanze rilasciate con il loro utilizzo potrebbero influire negativamente sulla qualità del sonno.
  6. I colori vivaci. Questo non è un oggetto ma un indicazione. I colori stimolano il nostro cervello e ci sono colori come il rosso ed il giallo che tendono a metterci in allerta e quindi non favoriscono il rilassamento necessario per addormentarsi bene.

Come vedi sono semplici consigli ma possono fare la differenza … prova ad applicarli!


Dimenticavo l’ultimo consiglio … devi eliminare dalla camera da letto un materasso scomodo … se il tuo materasso non è più comodo, scopri Sleeppando. Provalo!