Il rimedio “della nonna” per dormire bene? La camomilla! Una tazza di camomilla calda è da sempre considerata un ottimo aiutante per il tuo riposo. Ma è davvero così?

La camomilla, o meglio i fiori della camomilla, hanno in generale proprietà sedative e calmanti e quindi possono aiutare a rilassarci dopo una giornata stressante e quindi favorire il riposo.

L’infusione fa la differenza

Perchè la camomilla abbia l’effetto rilassante che cerchiamo è fondamentale prepararla bene soprattutto rispettando il tempo di infusione:

  • Portare l’acqua ad ebollizione e spegnere il fuoco prima di immergere la camomilla
  • Mettere la camomilla in infusione: se è in bustina va messa una bustina per tazza, se è sfusa un cucchiaino per tazza
  • Lasciare in infusione per 2-3 minuti massimo: il tempo di infusione è fondamentale, superati i 4-5 minuti di infusione la camomilla rilascia anche principi attivi eccitante rendendo controproducente la sua assunzione per favorire il sonno
  • Bere una tazza di camomilla: non esagerare con le quantità, è sufficiente una tazza, meglio se calda ma durante l’estate possiamo berla anche tiepida.

Le camomille sono tutte uguali?

In generale è preferibile la camomilla sfusa: il principio attivo è contenuto nei fiori e nel prodotto sfuso è più facile che la quantità di fiori sia maggiore. Oltretutto la qualità solitamente è superiore.

Detto ciò se abbiamo in casa la camomilla in bustine e non vogliamo impazzire con filtri e colini, anche questa va benissimo!


Non ti piace la camomilla? Ecco altre idee di tisane che possono aiutarti a dormire bene!


Dopo aver bevuto una bella tazza di camomilla, cosa meglio di Sleeppando per dormire bene? Sleeppando ti permette di configurare la portanza ottimale direttamente a casa tua … Sleeppando. Provalo non vorrai più lasciarlo!