La giornata è stata particolarmente stressante? Probabilmente farai difficolta anche ad addormentarti … non disperare però, esistono delle tecniche per rilassarsi che ti aiuteranno anche dopo le peggiori giornate!
Per prima cosa devi dedicare il giusto tempo al rilassamento prima di andare a dormire: sono sufficienti 30/40 minuti. In questo lasso di tempo la tecnologia è bandita: niente pc e cellulare così come vanno evitate tutte le attività eccitanti e mentalmente stimolanti!
Ascolta musica rilassante. Spesso si ricorda che è bene spegnere la televisione prima di andare a dormire. Però spesso il silenzio assoluto non aiuta a rilassarci dopo una giornata difficoltosa ma è molto meglio un sottofondo di musica da camera. Puoi trovare stazioni radio che trasmettono musica adatta oppure regalarti un cd o infine utilizzare i nuovi servizi streaming come Spotify che hanno playlist appositamente create!
Le tecniche migliori per rilassarsi sono esercizi yoga e meditazione. Non tutti gli esercizi yoga sono adatti ma sul web puoi trovare molti spunti. La meditazione aiuta a rilassare sia il corpo che la mente. Per chi è religioso anche la preghiera aiuta a diminuire lo stress. 10 minuti di respirazione consapevole permette di creare uno stato di maggiore serenità.
Infine potrebbe sembrare una banalità, ma è la verità. Un bagno caldo oppure una tisana bollente sono la soluzione ideale pre-sonno, perché alzano la temperatura corporea e aiutano molti ad addormentarsi. Chi ama l’aromaterapia può accendere un vaporizzatore di olio essenziale di lavanda nella stanza, qualche minuto prima di andare a dormire (spegnendolo prima di entrare nel letto). L’aroma ha un potere calmante, così come rosa, sandalo, camomilla o geranio, da sfruttare tramite un apposito diffusore.
Se poi quando ti stendi il materasso ti accoglie come fa Sleeppando il buon sonno è garantito!