Dormire bene è fondamentale per vivere bene, questo ormai è assodato. Tra i tanti fattori che influenzano il nostro riposo c’è sicuramente l’alimentazione. Questo perchè alcuni alimenti determinano variazioni nella produzione ormonale e nella regolazione endocrina e possono impegnare eccessivamente l’apparato digerente. Tutto questo può determinare la qualità del nostro riposo migliorandola o peggiorandola a seconda che venga favorita la produzione di melatonina e serotonina (miglioramento della qualità del sonno) oppure dopamina, adrenalina e noradrenalina (peggiormento della qualità del sonno). In più si deve considerare l’apporto di vitamine fondamentali per il ciclo del sonno come per esempio la B1 e la B6 nonchè il calcio ed il magnesio.

Quali sono quindi gli alimenti che ci aiutano a riposare meglio? Sicuramente tra questi troviamo questi 10 alimenti “particolari”.

1 – Carote (carote crude, succo di carote, carote lessate, … sono ricchissime di alfa-carotene)

2 – Yogurt greco (ricco di proteine, calcio e vitamina B12)

3 – Pomodoro (oltre alle sue funzioni antiossidanti e di aiuto al cuore, contiene licopene che favorisce sonno sereni)

4 – Olio di cocco (contiene grandi quantità di acido laurico, associato a sonni profondi, a differenza di quanto accade con i grassi animali come il burro)

5 – Noci (contengono una buona dose di melatonina)

6 – Semi di zucca (ricchi di triptofano e zinco, precursori della serotonina e della melatonina)

7 – Salmone e/o merluzzo (favoriscono l’abbassamento del colesterolo cattivo e della pressione sanguigna, potenziano le funzioni oculari e cerebrali e sono ricchi di proteine, vera manna per prender sonno, e vitamine)

8 – Funghi (ricchi di vitamina D, selenio e potassio, vitamina B2 e B3)

9 – Cavolo (specialmente il cavolo riccio ricco di calcio, potassio, magnesio, vitamine K, A e C, ferro, Omega 3 e alfa-carotene)

e per finire 10 – Acqua in quanto ci sono studi che associato una buona idratazione con una buona qualità del nostro riposo.

Buona spesa!