Tra i tanti articoli sul dormire bene abbiamo selezionato quello di IO Donna (Corriere della Sera). In questo articolo vengono illustrati i 5 consigli che secondo noi sono la base per garantirti un sonno riposante.

1 – La camera da letto ha la sue regole. Come raccomandato dal National Sleep Foundation, questo è il luogo per dormire e dovrebbe essere utilizzata solo per questo scopo. Quindi niente lavoro o tv in camera! La camera da letto poi dovrebbe essere il più possibile ordinata. Il colore delle pareti dovrebbe essere riposante e soprattutto va controllato il rumore e la luminosità. Per un sonno riposante l’assenza di rumore è fondamentale e la luce dovrebbe essere sempre calda e poco intensa. Parleremo approfonditamente della camera da letto in un prossimo post!

2 – L’alimentazione per il buon riposo. Abbiamo già parlato di cosa mangiare per dormire bene in questo post. Bene  verdure a foglia verde, aglio crudo, latte e formaggi freschi (se non siamo intollaranti a questi alimenti e li digeriamo facilmente), pasta, pane e orzo. Male cibi molto elaborati, alimenti fritti, cibi grassi e carne rossa. Importante poi non andare a letto con la fame se non vogliamo rischiare di svegliarci nel cuore della notte!

3 – Attenzione a cosa si beve! Naturalmente vanno evitate le bevande eccitanti come caffè, coca cola e le bibite energetiche. Anche le bevande alcoliche vanno evitate perchè dopo una prima sensazione di rilassamento possono provocare difficoltà di digestione, risvegli frequenti e apnee notturne. Bene tisane rilassanti ed acqua a patto di non esagerare altrimenti saremo costretti ad alzarci per andare in bagno!

4 – Rispettare l’ora prima di andare a letto. In questo lasso di tempo vanno bene tutte le attività rilassanti come meditazione (in questo post ti abbiamo già proposto 4 esercizi adatti prima di dormire) o un bagno caldo. Vanno invece evitate tutte le attività adrenaliche che tendono ad eccitare il nostro sistema nervoso tenendoci svegli. Quindi niente sport, lavoro e film horror. In più va evitato anche il computer ed il cellulare. I loro schermi alternano il livello di melatonina, l’ormone che regola il riposo.

5 – Dormi a 18°C. Secondo la National Sleep Foundation è questa la temperatura ideale per dormire bene. Nei giorni più caldi puoi utilizzare ventilatore o aria condiziata (meglio il primo). Il pigiama deve essere in cotone. Puoi anche seguire i 6 consigli per dormire al caldo che abbiamo dato in questo post!

… naturalmente non dimeticare che un buon materasso come Sleeppando può fare la differenza!