Dormire poco è un problema? Dipende … non tutti gli “insonni” sono uguali!
Si possono distinguere tre grandi categorie di persone che dormono poco.
1 – Le persone che per scelta o per necessità vanno a letto tardi o si svegliano presto. A questa categoria appartengono i lavoratori che per turni particolari sono costretti a svegliarsi molto presto o ad andare a letto molto tardi ma anche i giovani che amano la vita notturna. Generalmente queste persone vorrebbero dormire di più e quando possono (o vogliono) lo fanno. In questo gruppo l’importante è l’equilibrio: recuperare le ore perdute permette di non soffrire troppo la mancanza di riposo.
2 – Le persone a cui basta dormire poco e stanno bene così. Per questo gruppo dormire poco è una questione di DNA: bastano 4-5 ore per essere riposati e pronti alla giornata. Gli “insonni” che appartengono a questo gruppo sono i più fortunati: guadagnano tutti i giorni alcune ore di veglia ed il loro riposo non ne risente.
3 – Le persone che non riescono a dormire. Questa categoria è la più pericolosa perchè le persone vorrebbero dormire ma non ci riescono. Diventa patologico quando non è limitato nel tempo ma è la regolarità ed è necessario rivolgersi al medico per cercare di risolvere il problema.
Se sei un “insonne” guarda a che categoria appartieni e ricorda che dormire meno di quello che il nostro corpo (e la nostra mente) richiede può essere pericoloso!