Il sonno è legato alla nostra capacità di rilassare mente e corpo. In questo lo yoga può venirci incontro ed in particolare esistono posizioni yoga (semplici) che possono aiutarci a dormire meglio. Infatti favorendo il rilassamento aiutano ad attenuare gli stati di ansia ed i cattivi pensieri che sono i nemici numero uno del nostro sonno.

Per prima cosa si lavora sulla respirazione e per questo si può utilizzare la posizione yoga classica. Seduti con le gambe incrociate, i palmi delle mani distesi sulle ginocchia, formare con pollice ed indice un piccolo cerchio e lasciarli scivolare. La nostra concentrazione deve andare al respiro e la posizione favorisce il rilassamento della colonna vertebrale.

Poi passiamo alla “posizione del bambino“. Mettiamoci in ginocchio, seduti sui talloni. Divarichiamo leggermente le ginocchia e distendiamoci in avanti con la schiena senza piegare il capo. La nostra fronte deve toccare terra e le nostre braccia devono essere posate sui fianchi. Anche in questo caso la colonna vertebrale viene scaricata favorendo il nostro rilassamento fisico e mentale.

Infine, la posizione più complessa che ti proponiamo, è quella della “testa al ginocchio“. Sediamoci a gambe divaricate, un ginocchio parte da piegato e deve essere portato a terra mentre l’altra gamba rimane distesa e con le mani dobbiamo raggiungere i piedi (o le caviglie) piegandoci lentamente in avanti. Questa posizione va mantenuta per pochi secondi e ripetuta dall’altro lato.

Semplice no? Prova anche tu se dopo un lunga giornata non riesci a prendere sonno come vorresti!