L’effetto prima notte
La luce del giorno ci aiuta a vivere meglio ed a riposare meglio. Ecco qualche trucchetto per aumentare la tua esposizione a questa medicina naturale.
SCONTO -25%: utilizza il codice ambiente25 nel carrello!
Subtotale: €0,00
Vuoi scoprire i trucchi per dormire bene? Nelle nostre news trovi tanti suggerimenti e curiosità legate al riposo! In più pubblichiamo approfondimenti sulle caratteristiche di Sleeppando, il materasso studiato per soddisfare le tue esigenze di riposo.
La luce del giorno ci aiuta a vivere meglio ed a riposare meglio. Ecco qualche trucchetto per aumentare la tua esposizione a questa medicina naturale.
La luce del giorno ci aiuta a vivere meglio ed a riposare meglio. Ecco qualche trucchetto per aumentare la tua esposizione a questa medicina naturale.
La luce del giorno ci aiuta a vivere meglio ed a riposare meglio. Ecco qualche trucchetto per aumentare la tua esposizione a questa medicina naturale.
Non riesci a dormire bene perchè sei stressato? Prendere sonno è diventato difficile? Una soluzione semplice è la tisana della sera! Oggi puoi trovare un’offerta molto ampia di infusi che possono aiutarti a rilassarti ed a riposare meglio. La regina incontrastata dei rimedi casalinghi rimane la camomilla. Sicuramente un’altra erba molto utile a curare l’insonnia…
Il sole splende (o splenderà) sempre più, le spiagge si riempiono, i vestiti si accorciano e le serate fuori casa si allungano … è arrivata l’estate! Uno degli inconvenienti di questa stagione è sicuramente l’afa che compromette spesso il nostro riposo. Puoi seguire i nostri 6 semplici consigli per dormire al caldo senza perdere il…
Gli anni 2000 sono stati caratterizzati dalla “moda” delle 4 ore di sonno “per vivere di più“. Oggi invece il nuovo trend è dare molto più spazio al sonno tanto che tra le star è nata una vera e propria Sleep Legacy (lega del sonno) per promuovere l’importanza di dormire. In pochi anni si è…
Esiste una musica per dormire bene? Una bella analisi sull’argomento è stata fatta dal sito rockit.it in questo articolo. Il rapporto tra sonno e musica è di grande attualità sia per la scienza che il mercato discografico. Le ricerche sul sonno hanno subito negli ultimi anni una brusca accellerazione anche per via del fatto che…
Il sonno è legato alla nostra capacità di rilassare mente e corpo. In questo lo yoga può venirci incontro ed in particolare esistono posizioni yoga (semplici) che possono aiutarci a dormire meglio. Infatti favorendo il rilassamento aiutano ad attenuare gli stati di ansia ed i cattivi pensieri che sono i nemici numero uno del nostro…
Dormire fa bene. Questo è ormai noto a tutti: biologicamente dormire è indispensabile e farlo in modo corretto porta a vivere una vita migliore. Ma perchè sogniamo e a cosa servono i sogni? Quì entriamo in un campo più sfumato dove le risposte non sono più così chiare. Il sogno è sicuramente un’attività a cui…
Oggi che il sonno ed il dormire sono diventati parte integrante della cura fisica e psichica delle persone, tante università studiano il sonno e quali sono i mezzi per favorire il rilassamento. Ti proponiamo 5 consigli semplici da realizzare e che possono aiutarti a sconfiggere l’insonnia: IL BUOI: una ricerca dell’Università di Harvard mostra come…
Abbiamo già parlato di come sia importante rilassarsi per poter dormire bene in questo post. Oggi vogliamo suggerirti 4 semplici esercizi di meditazione che possono aiutarti a migliorare la qualità del tuo riposo. Questi esercizi sono stati suggeriti al quotidiano Le Figaro da Marie-Laurence Cattoire, imprenditrice, insegnante di meditazione e autrice del libro “La méditation…
La saggezza popolare già lo sapeva ma ora una ricerca dell’università dell’Arizona, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Child Development, ne da evidenza scientifica e mostra il legame tra il pisolino pomeridiano e la capacità di apprendimento dei bimbi. Nello specifico, il pisolino al pomeriggio, migliora l’apprendimento dei bambini anche in età prescolare…
Sleeppando è dispositivo medico di classe 1: materasso ortopedico antidecubito. Se hai la necessità di un prodotto con queste caratteristiche (ti consigliamo di avere un certificato medico) puoi detrarre fiscalmente la spesa al 19% insieme alle altre spese mediche.
Per usufruire della detrazione, nella fase di check out richiedi la fattura ed inserisci il tuo codice fiscale.