La National Sleep Foundation in un suo recente documento traccia le 4 regole del sonno che rappresentano i consigli per avere un sonno veramente ristoratore. Visto che si stima che ben 9 milioni di italiani soffrono di insonnia è importante fare attenzione a queste semplici raccomandazioni.
- Dormi almeno l’85% del tempo che trascorri a letto.
- Dopo essere andati a letto, ci si deve addormentare entro 30 minuti.
- Svegliarsi al massimo una volta per notte.
- I risvegli notturni non devono superare i 20 minuti. Se ci si accorge che non si riesce a riprendere sonno, ci si dovrebbe alzare e tornare nel letto solo quando sopraggiunta nuovamente la stanchezza.
Tutti e 4 i consigli per dormire bene sottolineano una cosa che abbiamo già detto in altri post del nostro blog: il letto è il luogo deputato al riposo e come tale dovrebbe essere utilizzato. Questo diventa fondamentale per le persone che tendono a soffrire di insonnia.
Se anche solo una delle raccomandazioni non è rispettata si peggiora la qualità del nostro sonno e quindi la qualità delle nostre giornate. Naturalmente l’impatto è molto contenuto se questo avviene una sola notte e sporadicamente. Se però avviene nella maggioranza delle notti è una vera patologia e deve essere curata con l’aiuto di medici specializzati in questo tipo di problemi.
Per aiutare il corretto ritmo sonno veglia e quindi poter rispettare le raccomandazioni sopra illustrate si deve:
- controllare l’alimentazione: la scelta dei cibi soprattutto la sera è fondamentale come indicato in questo articolo del blog. In generale non eccedere con cibi pesanti e bevande eccitanti è un buon inizio.
- fare sport ma nelle ore giuste: lo sport aiuta a raggiungere il giusto grado di stanchezza però va assolutamente evitato nelle ore serali per via dell’aumento del livello di eccitazione che contrasta il sonno.
- prima di dormire evitare l’uso eccessivo di tv, pc, smartphone … meglio un buon libro ed una tisana rilassante.
- se una notte non abbiamo dormito bene, evitare un eccessivo riposo pomeridiano perchè rischiamo poi di non dormire neppure la notte successiva. Il riposino dopo pranzo è concesso ma deve essere breve e mai nel tardo pomeriggio.
Ora non ti resta che riposare sopra un ottimo materasso come il nostro Sleeppando per garantirti una giornata piena di energia!