Ti è mai capitato di non riuscire a prendere sonno perchè continuano a “girarti per la testa” i pensieri del giorno appena terminato? Spesso questi pensieri riguardano le cose rimaste da fare per il giorno dopo, le piccole insoddisfazioni della giornata, qualche scontro con colleghi o amici, … cose in realtà abbastanza “futili” ma che ritardano il nostro riposo.
In questi casi la meditazione può aiutarci a dormire meglio. Può aiutare la nostra mente a lasciare andare (almeno momentaneamente) i pensieri negativi permettendo al nostro corpo di rilassarsi e prepararsi al sonno.
I 4 passi della meditazione
Vediamo quindi i 4 passi per rilassarci grazie alla meditazione prima di dormire. Naturalmente poi esistono esercizi di meditazione più avanzati che potrai provare quando sarai “padrone” di questi primi passi.
Un aspetto preliminare importante è anche l’ambiente: una camera da letto confortevole ed in ordine, con colori caldi, con la giusta temperatura ed il giusto buio favorisce la riuscita della meditazione ed aiuta a prendere sonno velocemente.
Nel nostro blog puoi trovare diversi articoli dedicati alla camera da letto come le 6 cose da eliminare dalla camera da letto e la temperatura giusta per dormire!
- RESPIRA. Il primo passo è la respirazione. Respira profondamente con il naso per tre volte ad occhi chiusi, sedendoti sul bordo del letto. Immagina di espellere i pensieri negativi quando espiri.
- CONCENTRATI SUL CORPO. Parti dalla testa ed arriva ai piedi. Concentrati su ciascuna parte del corpo cercando di rilassare i muscoli man mano che “scorri” il tuo corpo. Sentirai la tensione allentarsi progressivamente. Puoi fare questo esercizio sia seduto sul bordo del letto che disteso.
- MUOVI IL CORPO. Esegui cerchi con le caviglie muovendo i piedi e fai lo stesso con i polsi e le mani. Continua questo esercizio per un paio di minuti.
- PENSA POSITIVO. Focalizza la tua attenzione su alcune parole positive e ripetile nella tua mente come un mantra. Le parole possono essere Amicizia, Amore, Pace, Famiglia, … quelle che reputi come valori positivi.
Calibrate la durata dei passi 2, 3 e 4 in modo che la meditazione duri fino a quando il vostro corpo non è rilassato e la vostra mente tranquilla. La durata della meditazione varia da persona a persona e con il tempo riuscirai a capire il “tuo tempo“.
Quale miglior posto per meditare se non Sleeppando? Con il suo tessuto fresco, la sua struttura traspirante con memory e soprattutto la sua flessibilità (ti permette di configurare la portanza ottimale direttamente a casa tua) è il supporto perfetto per il tuo riposo! Sleeppando. Provalo non vorrai più lasciarlo!