Cosa serve per riposare meglio e dormire meglio? Semplice: ottimismo! Sembra uno scherzo o una battuta ma in realtà è quanto emerso da uno studio firmato da Rosalba Hernandez presso l’Università dell’Illinois.

LO STUDIO: ottimismo per RIPOSARE meglio

La ricerca ha preso in esame un campione di 3500 persone tra 32 e 51 anni in diverse città degli Stati Uniti a cui è stato somministrato un primo questionario per poter valutare il loro grado di ottimismo. I partecipanti hanno poi fatto un report della loro qualità del sonno e sulla durata del sonno (due volte in 5 anni riferendosi al mese precedente a quello dell’intervista). La ricerca ha anche preso in esame i diversi sintomi dell’insonnia, le ore di sonno effettivo e la difficoltà ad addormentarsi.

I risultati hanno mostrato come i partecipanti risultati ottimisti dormono mediatamente tra 6 e 9 ore quindi hanno una durata del sonno adeguata, mostrano giudizi molto migliori sulla loro qualità del sonno, riportano meno sintomi di insonnia e meno giorni senza sonno.

“I risultati dello studio rivelano associazioni significative tra ottimismo e le diverse caratteristiche del sonno riportate dagli intervistati … “ dice Hernandez.

DORMIRE BENE E’ importante

La mancanza di sonno (e la sua bassa qualità) è associata sempre più spesso a tanti problemi di salute tra cui un maggior rischio di obesità, ipertensione e altre patologie gravi che possono minare la qualità della vita delle persone.

Gli scienziati non hanno individuato con precisione l’esatto meccanismo che permette l’influenza dell’ottimismo sulla qualità del sonno … sicuramente però affrontare eventi stressanti in modo positivo e ridurre il rimuginare sulle questioni sicuramente aiuta il rilassamento e di conseguenza il nostro riposo.


Quindi il nostro consiglio è: credi sempre che il futuro ti riservi cose positive … in una parola, sii ottimista! Per rendere poi il tuo sonno ancora più riposante ci pensa Sleeppando!😉.