Qual’è la posizione migliore per dormire bene? Esiste una posizione che va bene per tutti?

La posizione che scegliamo per riposare può influenzare la qualità del nostro sonno. Ma quella migliore non è semplicemente in funzione della comodità ma può essere legata anche al nostro stato di salute. Infatti il nostro corpo, visto dall’interno, non è simmetrico come appare dall’esterno. Ci sono organi che come il cuore o il fegato che sono posizionati su lati specifici del nostro corpo. Per questo dormire a pancia sopra, pancia sotto, sul lato sinistro o sul lato destro può fare la differenza!

Esaminiamo ora le varie posizioni.

  • Dormire a pancia sotto. E’ una posizione che molti reputano comoda ma da un punto di vista funzionale è sicuramente la meno adatta per garantire un corretto funzionamento degli organi interni.
  • Dormire a pancia sopra. La posizione è migliore della precedente e può aiutare a prevenire e/o alleviare dolori al collo ed alla schiena. Questa posizione però favorisce, in alcune persone, il fenomeno del russare. Dormendo sul lato si può cercare di contenere questo “inconveniente”.
  • Dormire sul fianco destro. Questo è il lato migliore per chi soffre di problemi al cuore e per problemi di pressione alta. Dormire in questa posizione dovrebbe affaticare meno il cuore, ridurre la frequenza cardiaca ed abbassare la pressione del sangue.
  • Dormire sul fianco sinistro. Questa è la posizione più consigliata per la maggior parte delle persone. Infatti favorisce la digestione, migliora il funzionamento della milza, previene il bruciore di stomaco e favorisce l’eliminazione delle tossine. In più questa è spesso la posizione consigliata anche per dormire in gravidanza. Infatti si allievano i dolori alla schiena, viene favorita la circolazione soprattutto verso utero e reni e si fa in modo che l’utero non spinga troppo sul fegato.

Naturalemente questi sono solo consigli di massima e devono aiutarci a capire come la scelta della posizione migliore per dormire sia legata ad una molteplicità di fattori e non debba essere sottovalutata. Per questo, per problemi specifici consigliamo di chiedere aiuto al proprio medico di fiducia.

Detto ciò, non trascurare neanche il materasso: in accoppiata con la migliore posizione per il riposo ti aiuterà a dormire bene ed a vivere meglio:)