QUALE MATERASSO SCEGLIERE?
Questa è forse la domanda che più spesso viene posta a chi vende materassi. E la risposta spesso è: “quello più comodo per lei”. Se hai già avuto un’esperienza nell’acquisto del materasso sai benissimo che questa non è una buona risposta. Hai provato decine di materassi e salvo i casi estremi, nei pochi secondi che hai dedicato alla prova, molti di quelli testati ti sono sembrati comodi, soprattutto se confrontati con il tuo vecchio materasso.
La tua giornata è spesso condizionata in modo più o meno inconsapevole dalla qualità del tuo riposo ed è vero quello che si dice spesso “passiamo un terzo della nostra vita a letto”. Per poter scegliere il materasso adatto bisogna considerare molti aspetti diversi: vediamo quali sono i principali.
I diversi materiali: memory, lattice, molle insacchettate e biconiche.
Se hai visitato un negozio di materassi avrai notato la grande molteplicità di materiali utilizzati. Puoi trovare ancora materassi fatti in lana come quelli realizzati tanti anni fa. Questi, dopo un poco, si appiattiscono e richiedono una manutenzione continua per garantire un sonno accettabile nel tempo.
Hai provato materassi a molle insacchettate o biconiche che danno un buon supporto elastico ma spesso non ti garantiscono il corretto controllo della rigidità nelle varie zone del corpo.
Trovi poi prodotti in lattice: ottimi da un punto di vista elastico e di supporto ma che richiedono anch’essi una manutenzione continua (soprattutto se utilizzati in ambienti umidi). In più hanno una durata strutturale inferiore alle altre tipologie di prodotti.
Infine trovi i prodotti di nuova generazione composti da materiali viscoelastici termosensibili (i famosi memory) e materiali schiumati di vario genere. Questi ultimi possono garantirti un riposo ottimale a patto che i materiali di cui è costituito il materasso siano di buona qualità altrimenti meglio ripiegare su un materasso classico a molle.
La rigidità del materasso
Quanto pesi? La risposta a questa domanda, insieme alla tua “distribuzione del peso” quindi al legame tra il tuo peso e la tua altezza, influenza la rigidità del tuo materasso ideale. Il materasso deve seguire la curva della tua schiena e supportare correttamente ciascuna parte del tuo corpo. Questo è quello che deve fare un materasso ortopedico, che quindi non deve semplicemente essere rigido.
La durata del materasso
La tua scelta del materasso ideale è infine condizionata anche dalla durata nel tempo. La vita di un materasso di buona qualità è di almeno 8 – 10 anni. Questo valore dipende dall’utilizzo. Per poterti garantire che il materasso rimanga stabile e non crei avvallamenti dannosi per la tua salute per un periodo di tempo così lungo è importante che i materiali ed il materasso siano testati. Per dimostrare i test fatti esistono specifici attestati di un enti esterni certificati.
La certificazione sulle prove svolte sul materasso è la migliore garanzia per te che il prodotto mantenga nel tempo le sue caratteristiche.
Alla fine … quale materasso scegliere?
La scelta finale naturalmente spetta a te, noi ti possiamo dire come Sleeppando risponde ai vari aspetti che ti abbiamo illustrato sopra.
i materiali di sleeppando
Partiamo dai materiali. Sleeppando utilizza una combinazione di diverse tipologie di Heliocell con portanze differenti e memory con gel termosensibile. Heliocell è un materiale spugnoso schiumato ad acqua a cellula aperta. Il memory con gel decomprime le zone di contatto come il memory tradizionale senza diventare mai troppo soffice ed avvolgente. Questi materiali di ultima generazione permettono di costruire un materasso che si adatta perfettamente alle tue forme supportando in maniera ottimale le diverse parti del tuo corpo.
la rigidita’ di sleeppando
Sleeppando è configurabile: puoi scegliere la portanza che meglio si adatta alle tue caratteristiche ed alle tue esigenze semplicemente ruotando e combinando tra loro le lastre interne. In questo modo quando acquisti Sleeppando in realtà non acquisti un materasso ma 4 possibili materassi diversi! Questa caratteristica innovativa di Sleeppando è importante durante tutta la vita del prodotto perchè le tue necessità possono cambiare e Sleeppando può seguire queste variazioni. Se dormi con un’altra persona ciascuno, nel materasso matrimoniale, può configurare il suo lato.
la durata di sleeppando
Infine, per quanto riguarda la durata del materasso, Sleeppando è testato secondo le normative UNI simulando l’utilizzo del prodotto per 15 anni. Infatti le normative prevedono test di simulazione di utilizzo con un rullo che percorre il materasso per 30.000 volte corrispondenti a 10 anni di utilizzo medio, Sleeppando esegue gli stessi test con rullo a 45.000 cicli per simulare un utilizzo di 15 anni del prodotto (i nostri test sono svolti presso il laboratorio COSMOB). Il materasso rispetta i limiti imposti dalla norma per la deformazione garantendoti così il mantenimento delle caratteristiche del prodotto per tutta la sua vita. Questa è la miglior garanzia che possiamo darti per la durata del prodotto.
La scelta è semplice: acquista Sleeppando! Non devi semplicemente fidarti di noi: puoi provare Sleeppando 100 notti e se non rispetta le nostre promesse puoi renderlo gratuitamente:)